Perché la situazione post Covid-19 rappresenta, per le aziende, il momento perfetto per investire in una sponsorizzazione nel mondo del motorsport?
Lo sappiamo: l’arrivo del Covid-19 in tutto il mondo ha, di fatto, posticipato totalmente l’avvio dell’intera stagione sportiva motoristica e automobilistica 2020. L’ultimo weekend di febbraio, infatti, ha visto ufficializzarsi la sospensione di tutte le gare in programma, partendo dalle classi regine MotoGP e F1 e finendo con le categorie amatoriali, per evitare il rischio di contagi.
L’annullamento delle competizioni ha rappresentato un danno enorme per tutti i soggetti coinvolti, che vivono di motorsport, senza escludere anche l’intero indotto. Preparatori e meccanici, ormai già pronti per l’inizio della stagione, si sono visti fermare le attività e, di conseguenza, sfumare gli introiti da esse provenienti. A questo bisogna aggiungere le numerose disdette ricevute, a seguito di altrettante prenotazioni precedentemente effettuate, da parte delle strutture ricettive e di ristorazione legate al mondo del motorsport.
Ma nulla è perduto e anche nelle situazioni più complicate e imprevedibili si possono (e si devono) trovare soluzioni e, addirittura, risvolti positivi.
Per le aziende coinvolte nel motorsport, nei modi più disparati possibili, la riconversione è molto più semplice, specie per due ragioni: una particolare attitudine mentale, dovuta al fatto che il motorsport esiga sempre tempi di reazione veloci e calcolati, e una certa abitudine ad analizzare sempre possibili alternative rispetto al mercato e alle esigenze dei clienti. In generale, i tempi nel motorsport sono sempre stretti e le necessità immediate.
Non a caso, ad esempio, un colosso come Honda sceglie di forgiare i propri manager del futuro sempre nell’ambito del motorsport, ritenendola l’attività ai massimi livelli più formativa possibile.
E’ per questi motivi che diverse aziende appartenenti a questo settore hanno saputo, in questo periodo estremamente complesso, reinventarsi, convertendo le proprie produzioni e le proprie attività rapidamente, per esempio passando alla produzione di mascherine chirurgiche medicali, piuttosto che di altri strumenti necessari per contrastare la diffusione del virus.
I vantaggi per le aziende
Per quanto riguarda, invece, gli sponsor e gli investitori, qual è l’aspetto positivo post Covid-19, legato alle sponsorizzazioni nel motorsport?
Oggi, l’importo necessario alla sponsorizzazione di un team o di un pilota è calato drasticamente rispetto alla normalità, pur continuando, aspetto fondamentale questo, a garantire gli stessi benefit e la stessa visibilità per le aziende.
Le conseguenze negative iniziali, quindi, si sono trasformate in grandi opportunità di visibilità, a prezzi estremamente bassi e mai visti prima in questo ambito, per le aziende.
Ecco perché, mai come ora, si tratta del momento ideale per investire nelle sponsorizzazioni del mondo del motorsport.

Contattaci per maggiori informazioni: il nostro Team sarà felice di offrirti una consulenza gratuita per le sponsorizzazioni sportive!