Sai perché le sponsorizzazioni sono “Opportunità”? Lo scoprirai leggendo queste informazioni cruciali in merito a ciò che significhi realmente “sponsorizzazione sportiva” e quali vantaggi concreti, in termini di visibilità e, di conseguenza, guadagno, possa portare nella tua realtà lavorativa.

Che cos’è una sponsorizzazione sportiva e perché fa al caso della tua azienda?

Prima di tutto, ci teniamo a precisare qualcosa di molto importante: per “sponsorizzazione” si intende quella tecnica di Marketing attraverso la quale un’azienda (o un individuo) affida a un’organizzazione (nel nostro caso specifico, un pilota o un Team di auto/moto) la propria immagine, sotto forma di marchio, al fine di diffondere e far conoscere quest’ultimo al pubblico quanto più possibile, dietro compenso.

Ora, la domanda che ti starai sicuramente ponendo è: “Perché dovrei investire proprio nello sport?”.
La risposta è che, in questo settore, le potenzialità di coinvolgimento dell’attenzione del pubblico sono enormemente più elevate rispetto a tutti gli altri settori.

Nello sport, infatti, la modalità di veicolazione del messaggio promozionale dipende strettamente dal collegamento con l’attività o l’immagine del soggetto sponsorizzato e dall’audience ottenuta. Nella pubblicità tradizionale è molto facile per il pubblico sottrarsi al messaggio pubblicitario stesso: nella sponsorizzazione, invece, questo rischia di avvenire soltanto se lo spettatore sceglie coscientemente di non seguire/assistere più a un determinato evento sportivo.

Perché diventare sponsor di un pilota o di un Team di auto o moto?

La storia mondiale dello sport è colma di esempi che ci permettono di comprendere meglio l’incredibile impatto che può avere una sponsorizzazione: alzi la mano chi non ricorda, ancora oggi, il marchio Misura sulle maglie dell’Inter dei record del 1991. E ancora, chi potrà mai scordare la scritta Marlboro sulla McLaren della leggenda della Formula 1 Niki Lauda? La risposta è NESSUNO, perché questi marchi sono e saranno per sempre legati indissolubilmente alle imprese di quella squadra e di quel pilota.

Nel Marketing inteso come sponsorizzazione sportiva, una delle regole d’oro fa suo il pensiero di Oscar Wilde secondo il quale: “There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about”. In poche parole, nel bene o nel male…purché se ne parli.
L’atteggiamento vincente, infatti, è rendere la sponsorizzazione qualcosa “a lungo periodo”, puntando sul “cavallo giusto”, che non è obbligatoriamente quello vincente.

Facciamo un esempio concreto: prendiamo uno dei più grandi piloti di Formula 1 mai esistiti, Gilles Villeneuve. Durante la sua carriera, vinse soltanto 6 Gran Premi e mai alcun titolo mondiale. Eppure, Villeneuve era un personaggio, di conseguenza faceva sempre parlare di sé, nel bene e nel male, a prescindere dalle vittorie, e questa è la ragione per la quale le aziende facevano a gara pur di sponsorizzarlo.

Per un’azienda come la tua, la sponsorizzazione sportiva è quindi l’ideale in quanto avvicina il tuo marchio alle persone (in questo caso ai tifosi), legandolo per sempre a quel determinato atleta, a quella particolare scuderia.

La scelta di chi o cosa sponsorizzare è una scommessa e per vincerla…bisogna saper puntare nel modo corretto, intelligente, mai sprovveduto, mai alla cieca. E’ proprio qui che entriamo in gioco noi, per aiutarti a vincere nel tuo investimento.

Un segreto fondamentale, per esempio, per una sponsorizzazione efficace e di successo, è la coincidenza del target geografico e settoriale dello sponsor (tu) e del target di pubblico raggiungibile dalla particolare competizione o dal particolare trofeo. Il TUO target è rappresentato dal tuo cliente-tipo in una determinata area geografica; il target della competizione, invece, è il pubblico che assiste alla gara sul campo o in televisione.

Non ti sveleremo altri segreti, per ora, questa è solo un’anticipazione di ciò che garantirà il successo della nostra collaborazione. 😉

Per te che sei un imprenditore in cerca del prodotto giusto da sponsorizzare nello sport.

Tu sei un imprenditore e ogni imprenditore che si rispetti investe in pubblicità solo se può misurare il potenziale ritorno in termini di fatturato. Scommettiamo che ti hanno sempre detto che nel mondo dei motori, in Italia, non sia possibile questo, perché non si è in grado di guardare al futuro, oltre la singola gara…vero? Beh, niente di più sbagliato.

Noi di SponsoRace abbiamo stravolto questa logica e ne abbiamo fatto il nostro maggior punto di forza.

Contattaci per saperne di più: il nostro Team è a tua disposizione e sarà felice di fornirti una consulenza ad hoc completamente gratuita!